Devono trascorrere almeno 10 anni prima che uova di questo storione possano essere pronte per essere degustate. E’ da molti considerata la qualità di caviale più raffinata per il suo gusto equilibrato, la consistenza dei grani, l’inconfondibile retrogusto di nocciola e colore marrone brillante. E’ perfetto da degustare in purezza. Le sue uova, medio-grandi, raggiungono i 3mm.
Devi sapere che da quasi vent'anni la cultura del caviale è arrivata in Italia grazie agli artigiani iraniani che hanno trasmesso l'arte di saper trasformare le uova di storione in pregiato caviale. La particolare sensibilità nella lavorazione iraniana, coadiuvata dalle grandi capacità italiane nell'allevamento ittico, posiziona l'italia come più grande produttore di caviale dopo la Cina.
Nome scientifico | Acipenser Gueldenstaedtii |
sapore | Equilibrato con retrogusto di nocciola |
diametro uova | Medio grande, circa 2,8-3mm |
origine | Russo, allevato in Italia |
conservabilità | 90 giorni per il fresco, 180 pastorizzato |
Ingredienti | Uova di storione (Gueldenstaedtii), sale, conservante E285 |