L'aragosta si consuma bollita (consigliamo di immergerla ancora viva in acqua bollente per circa 10-15 minuti, i tempi di cottura possono variare a seconda della pezzatura), al naturale, ancor meglio se condita con ingredienti acidi come succo di limone, aceto balsamico o pomodori (la classica catalana) poichè la sua carne è piuttosto dolce.
nome scientifico | Palinurus Mauritanicus |
INGREDIENTI |
Aragosta
(Allergeni evidenziati in grassetto) |
Provenienza |
Oceano Atlantico centro orientale - Fao 34
|
METODO DI PESCA | Nasse e trappole |
stato fisico | Fresco |
Valore energetico |
77Kcal/ 322kJ
|
Grassi |
0,95g
|
di cui acidi grassi saturi |
0,95g
|
Carboidrati | 0,0g |
di cui zuccheri | 0,0g |
Proteine |
19,0g
|
Sale | 0g |
|