I prodotti di Sousa Labourdette nascono dall’incontro di due tradizioni: quella di Eduardo Sousa, la cui famiglia dal 1812 gestisce una dehesa (una tenuta) in Extremadura (Spagna) su una rotta migratoria delle oche, dove gli animali sono lasciati liberi di nutrirsi di erba e ghiande e arrivano naturalmente ad ingrassare prima delle migrazioni. Solo in questo modo si arriva a un foie-gras raro e straordinario, e senza che gli animali subiscano trattamenti crudeli. Quella dei Labourdette, l'altra, originari del Sud della Francia, dove il foie-gras è cultura. Diego Labourdette, durante il suo PhD in ornitologia ha incontrato Eduardo, e la comune passione per le oche ha portato al metodo Sousa & Labourdette.
Le oche selvatiche accumulano naturalmente il grasso nel loro fegato come nutrimento per il periodo migratorio. All’arrivo dell’inverno le oche iniziano a ingrassare da sole, preparandosi per la migrazione. Ma prima di volare a Nord, vengono catturate nottetempo per il loro pregiato fegato. L’uomo ne è consapevole fin dai tempi dell’antico Egitto, quando il foie-gras era un prodotto naturale e così pregiato da essere rappresentato nei geroglifici.
Approfondisci qui sotto le caratteristiche dei prodotti.
Il foie gras de canard di Jean Larnaudie è prodotto dalle migliori anatre del sud ovest francese, patria del Bas Armagnac.
Gusto dolce e texture particolarissima, splendida untuosità e sentori di frutta secca. Perfetto per essere servito con pan brioché e un ottimo Sauternes.
OGM