Tra le delizie dell’allevamento italiano, le ostriche Mignon di Goro si distinguono per la loro taglia minuta, la polpa carnosa e l’equilibrio unico tra dolcezza e sapidità. Allevate nel cuore del Delta del Po, rappresentano un piccolo gioiello dell’Adriatico, sempre più apprezzato da chef, sommelier e amanti dell’ostrica.
Le ostriche Mignon di Goro vengono allevate nelle acque della Sacca di Goro, in provincia di Ferrara. Questo ambiente lagunare, protetto e ricco di biodiversità, offre condizioni ideali per la crescita delle ostriche: salinità contenuta, ricambio naturale dell’acqua e una forte presenza di fitoplancton, l’alimento naturale di questi molluschi. Il risultato? Ostriche dal sapore raffinato e mai eccessivo, perfette anche per chi si avvicina per la prima volta a questo prodotto.
Nel mondo delle ostriche, il termine mignon indica un calibro piccolo (in genere il 6), con un peso inferiore rispetto ai formati più grandi, ma non per questo meno interessante. Al contrario: la Mignon di Goro concentra in pochi centimetri un’alta densità di polpa, risultando sorprendentemente carnosa e bilanciata. La raccolta avviene in meno di un anno dalla nascita, proprio per mantenere queste caratteristiche uniche.
Taglia: piccola (calibro 6)
Polpa: abbondante e compatta
Sapore: equilibrato, con un finale dolce e iodato
Consistenza: soda, piacevole al morso
Colore: madreperlaceo, con conchiglia elegante e regolare
La Mignon di Goro è l’ostrica perfetta per la degustazione cruda, da gustare con un filo di limone, una vinaigrette leggera o assolutamente al naturale, per lasciar emergere tutta la purezza del suo sapore marino.
Scegliere le ostriche Mignon di Goro significa valorizzare la filiera locale e sostenere un modello di acquacoltura sostenibile e a basso impatto. Goro è oggi un punto di riferimento nazionale per l’allevamento delle ostriche, anche grazie alla competenza delle cooperative locali come la Coop Pescatori di Goro, che seguono ogni fase della produzione con attenzione artigianale.
Inoltre, grazie alla vicinanza geografica, le ostriche di Goro arrivano sulla tua tavola freschissime, senza lunghi tempi di trasporto e con il massimo del gusto.