Gusto iodato, con nota citrica persistente
Freschi da 135,90 €/kg
L’abalone è comunemente chiamato orecchia di mare o orecchia di venere per la forma della sua conchiglia, molto somigliante a un padiglione auricolare.
Accanto al tartufo nero, al caviale e al foie gras, l'abalone è considerato una vera e propria prelibatezza dai più famosi gourmands e chef stellati.
Per estrarre il mollusco, inserire una lama di coltello dal lato tagliente della conchiglia, tagliare l’attaccatura del muscolo mollusco raschiando la conchiglia ed eliminare poi il fegato e la radula (la punta a rilievo bianca e dura) della carne.
Pulire gli Abaloni sotto l’acqua corrente, picchiettandole leggermente per intenerirli. L’orecchia di mare si mangia cruda con limone o cotta, ottima in guazzetto e grigliata.
nome scientifico |
Haliotis Tuberculata |
Provenienza |
Oceano Atlantico nord est - Fao 27
|
METODO DI PESCA |
Pescato |
Stato fisico |
Fresco |
Non consumare crudo
In caso di consumo crudo, marinato o non completamente cotto, questo prodotto deve essere preventivamente congelato per almeno 96 ore a -18°C in congelatore domestico contrassegnato con tre o più stelle.
Bontà e salute
Gli Omega 3 contenuti nel pesce sono grassi “buoni”: contribuiscono ad abbassare il colesterolo, a regolare la pressione e a stimolare il sistema nervoso.
Molti lo abbinano a...
Le opinioni dei nostri clienti
Leggi la loro esperienza con I love Ostrica
4,9
da 162 valutazioni di clienti reali