La conchiglia di san Giacomo
Fresca da 28,17 €/kg
Scegliamo solo le migliori cappesante in arrivo dai pescherecci dei freddi mari del nord.
Perchè le abbiamo scelte?
Quando si parla di Cappesante, oltre alla qualità del prodotto è importante essere certi della sua sostenibilità ambientale. Devi sapere che queste cappesante sono pescate sottostando a rigorose leggi per la tutela dei fondali. Nella baia di Saint-Brieuc, poco distante da Mont Saint Michel, vige dal 2018 una stringente legge che ne limita la pesca a sole due volte a settimana, per un totale di 45 minuti a battuta.
Come cucinarle?
Come viene venuta?
Le cappesante sono aperte e pulite, se presente viene mantenuto il corallo. Sono confezionate in tecnologiche vaschette che ne mantengono le caratteristiche fino alla data di scadenza.
nome scientifico |
Pecten maximus |
Provenienza |
Atlantico nord orientale, Fao 27
|
METODO DI PESCA |
Pescato |
stato fisico |
Fresco |
Non consumare crudo
In caso di consumo crudo, marinato o non completamente cotto, questo prodotto deve essere preventivamente congelato per almeno 96 ore a -18°C in congelatore domestico contrassegnato con tre o più stelle.
Bontà e salute
Gli Omega 3 contenuti nel pesce sono grassi “buoni”: contribuiscono ad abbassare il colesterolo, a regolare la pressione e a stimolare il sistema nervoso.
Molti lo abbinano a...
Le opinioni dei nostri clienti
Leggi la loro esperienza con I love Ostrica
4,9
da 161 valutazioni di clienti reali
Chiara Dottorini28 dicembre 2020