Coda con carapace
Sostenibile e unica
Immagina una delle isole meno abitate al mondo, uno dei territori più selvaggi e incontaminati, un luogo dove la pesca dell'aragosta è l'unica fonte di reddito per i suoi abitanti. Il culto per l'aragosta di Tristan da Cuhna concilia un crostaceo dalle caratteristiche uniche e l'amore con cui viene pescata e lavorata in modo sostenibile, tale da preservare questo splendido ecosistema.
Acque fredde e pesca di superficie
A differenza delle altre aragoste l'aragosta di Tristan vive sulle rocce di superficie nei pressi dell'isola a contatto con le fredde acque, che rendono le carni sode e delicate. Vivendo a basse profondità, viene pescata da piccoli peschercci che non sondano il fondo, mantenendolo inalterato.
Amata dai giapponesi
La coda di aragosta di Tristan è uno dei prodotti più amati dai giapponesi. Ottima cruda a sashimi oppure cotta al vapore.
nome scientifico |
Jasus tristani |
Provenienza |
Oceano Atlantico- Fao 47 |
METODO DI PESCA |
Pescato Nasse e Trappole |
stato fisico |
Decongelato |
Le opinioni dei nostri clienti
Leggi la loro esperienza con I love Ostrica
4,9
da 162 valutazioni di clienti reali