Calibro 1 o calibro 0, QUALE SCEGLIERE?
Come per le ostriche, anche le acciughe sono suddivise in "calibri", dopo
un anno trascorso a maturare sotto sale le acciughe vengono selezionate e lavorate a mano.
I pesci più grandi vengono selezionati in calibri.
Il calibro grande più diffuso è il "calibro 0", l'acciuga più ambita dagli appassionati.
I calibri inferiori, sono suddivisi in "Barras" che rispettano come per le ostriche una scala "al contrario" ovvero
partendo dal 1 a salire, si hanno i calibri più piccoli.
La qualità è la stessa, cambia la texture e l'intensità del boccone. Scegli se ricevere la latta da 500 g (circa 60 acciughe) perfetta per 8/10 persone, riceverai in omaggio un panetto di burro da 125 g , oppure la classica lattina da 9 filetti, riceverai una porzione di burro con cui accompagnere le tue acciughe.
Perchè sono cosi' pregiate?
Le migliori acciughe del Cantabrico vengono pescate nel tratto dell'Oceano Atlantico a nord della Spagna tra le fredde correnti del nord, nel periodo aprile-maggio, mesi in cui il tasso di grasso è ottimale per questa produzione. Ogni pesce è sfilettato e lavorato a mano e solo i filetti più belli e regolari sarà selezionato per diventare un'acciuga Cru.
Lo sapevi?
La cantabria venne colonizzata nei secoli precedenti da colonie di italiani provenienti dalle regioni del sud che portarono la cultura conserviera dei pesci azzurri. Si può dire che nella grande qualità delle acciughe del cantabrico, ci sia parte della cultura italiana.
Molti lo abbinano a...