Pescato e subito cotto secondo la tradizionale ricetta Irlandese che prevede un brodo di acqua marina aromatizzato con cipolla, chiodi di garofano, timo, alloro, carota e altre spezie segrete.
La cottura effettuata da mani esperte rende le carni delicate e raffinate. Il nostro granchio è già pronto per essere consumato sia riscaldato, bastano 10-15 minuti in forno a 70-100° che a temperatura ambiente, come servito nei classici bistrot a huitres francesi, dove viene accompagnato con pane di segale, burro salato e un buon chablis
Per fruire di questa bontà bisogna attrezzarsi con una pinza per crostacei e delle forbici o coltello che vi aiuterà a rimuovere la parte superiore del guscio.
La sua carne è molto leggera, ricca di vitamina B12 e oligoelementi come iodio, calcio, fosforo, magnesio. E’ inoltre privo di grassi... se non si esagera con la maionese.
nome scientifico | Cancer Pagurus |
Provenienza |
FAO 27 - Oceano Atlantico Nord Orientale
|
METODO DI PESCA | Pescato |