Ordine | Costo spedizione |
---|---|
Fino a € | € |
Fino a € | € |
Fino a € | € |
La ricciola è uno dei pesci più pregiati, apprezzata dagli chef per la sua carne morbida e compatta, dal gusto intenso ma equilibrato.
La carne è soda e magra, con leggera marezzatura, il sapore deciso ma elegante, con note marine delicate
La ricciola, è estremamente versatile in cucina, scopir le migliori ricette per cucinarla, con ingredienti semplici e procedimenti veloci da realizzare a casa.
Ingredienti: ricciola fresca (va precedentemente congelata per 48 ore) , olio evo, lime, sale Maldon, pepe di Kampot
Procedimento: tagliare la ricciola al coltello e condire con olio, lime e pepe rosa. Servire immediatamente.
Perfetta come antipasto elegante o aperitivo gourmet.
Ingredienti: tranci di ricciola, olio evo, rosmarino, scorza di limone, sale e pepe.
Procedimento: marinare i tranci 20 minuti, poi cuocerli sulla griglia 3–4 minuti per lato.
👉 Ideale per esaltare la compattezza della carne.
Ingredienti: filetto di ricciola fresca (va precedentemente congelata per 48 ore), olio evo, limone, capperi dissalati.
Procedimento: affettare sottilissimo il pesce e condire con emulsione di olio e limone.
Una ricetta fresca e leggera, perfetta d’estate.
Ingredienti: ricciola intera, finocchietto, prezzemolo, limone, olio evo, sale e pepe.
Procedimento: cospargere il filetto con erbe e limone, cuocere in forno a 180°C per 15 minuti.
Ingredienti: filetti di ricciola, pomodorini, aglio, capperi, olive taggiasche, olio evo.
Procedimento: soffriggere aglio, unire pomodorini, olive e capperi. Aggiungere la ricciola e cuocere 10 minuti.
Un grande classico della tradizione mediterranea.
Ingredienti: filetti di ricciola, pistacchi tritati, pangrattato, olio evo, sale.
Procedimento: impanare i filetti con pistacchi e pangrattato, cuocere in forno a 200°C per 15 minuti.
Croccante fuori, morbida dentro: una ricetta gourmet semplice ma d’effetto
Si sposa alla perfezione con vini bianchi strutturati e freschi come Vermentino di Gallura DOCG, Fiano di Avellino DOCG o Champagne Blanc de Blancs.
|
nome scientifico | Seriola Lalandi |
Provenienza | FAO 77 |
METODO DI PESCA | Alevato |
Ingredienti |
Ricciola
(allergeni pesce)
|
STATO FISICO | Fresco |
Valore energetico |
164 Kcal/611,27KJ
|
Grassi |
5,24 g
|
di cui acidi grassi saturi |
0,27 g
|
Carboidrati | 0,0g |
di cui zuccheri | 0,0g |
Proteine |
23,14g
|
Sale | 0g |