Con carni dalla delicatezza degna delle migliori aragoste, questa prelibatezza viene pescata nei mari che vanno dal nord della Francia fino ai mari scozzesi utilizzando esclusivamente il metodo delle nasse, speciali trappole che permettono di non fare soffrire l'astice e di conseguenza poterlo commercializzare vivo.
Si differenzia dal tradizionale astice del Maine per il colore blu "leopardato" agli estremi del carapace. Il sapore intenso e burroso della polpa lo rende per gli appassionati anche preferibile all'aragosta.
Come funziona l'acquisto?
Seleziona la fascia di peso desiderata e procedi all'acquisto del carrello. Essendo un prodotto soggetto alle normali dinamiche di pesca, volendo garantirti la massima freschezza, la conferma che il pezzo selezionato è effettivamente disponibile sarà notificata entro il martedì precedente alla consegna. Nel caso che la pezzzatura selezionata non fosse disponibile, il cliente viene contattato per concordare una sostituzione oppure posticipo della consegna.
cottura dei crostacei freschi
Prima della cottura è consigliato recidere con la punta del coltello la parte alta della testa. Se disponibile utilizare un forno a vapore, cuocere il crostaceo circa 7 minuti ogni mezzo kg di peso.
FRESCO o cotto?
Scegli l'opzione "fresco" se vuoi occuparti della cottura, oppure "cotto" per averlo pronto all'uso.
Come cucinarlo?
Porta ad ebollizione una capiente pentola con acqua, spezie ed erbe aromatiche. Cuoci l'astice per 6/7 minuti.
Astice cotto, COME GUSTARLO?
Assaggialo a temperatura ambiente, basterà toglierlo dal frigorifero 30 minuti prima ed aprire la confezione.
Molti lo abbinano a...