La cappasanta è un bivalve dalla caratteristica forma a ventaglio. Pescata nelle coste del Nord America viene lavorata e commercializzata fresca.
La specialità che vi proponiamo è una cappasanta americana di generose dimensioni dal profumo intenso, molto pratica perché gia pulita e pronta all’uso: da intera viene aperta, pulita e privata da tutto il suo contenuto (compreso il corallo arancione) e pertanto rimane solo la polpa bianca.
Consigliamo di gustarla cruda, scaloppata e condita con del buon olio extravergine di oliva o leggermente scottata con burro e timo, oppure nella ricetta classica gratinata.
nome scientifico | Petinopecten yessoensis |
Provenienza |
Oceano pacifico, FAO 61
|
METODO DI PESCA | Pescato draghe |
Stato fisico | Fresco |
Valore energetico |
192KJ/ 45kcal
|
Grassi |
0,7g
|
di cui acidi grassi saturi |
0,2g
|
Carboidrati | 1,3g |
di cui zuccheri | 0,1g |
Proteine |
8,4g
|
Sale | 1,6g |
|