Orgoglio degli ostricoltori
Gusto pieno, carne soda e croccante
La Pousse en Claire è un ostrica eccezionale e l’orgoglio degli ostricultori di Marennes Oléron che grazie alle sue peculiarità può fregiarsi del prestigioso Label Rouge: l'etichetta rossa che fa battere il cuore ad ogni appassionato di ostriche perchè indice di perfezione, è il riconoscimento ufficiale francese che garantisce la qualità superiore dei prodotti alimentari a cui viene assegnato.
Inizialmente prodotta quasi in segreto e solo per pochi fortunati palati, ancora oggi quest’ostrica è prodotta in quantità limitata (5 ostriche per metro quadrato) ed è riservata solo ad una cerchia ristretta di clienti. Durante la permanenza nei claires (dai 4 agli 8 mesi) raggiunge un’elevata quantità di carne ed un gusto raffinato, come raffinata è anche la conformazione del guscio con il caratteristico pizzo chiamato “lignes de pousse”.
Il distretto di Marennes-Oléron è il più importante luogo di produzione di ostriche in Francia, infatti questa regione dispone di condizioni naturali ottimali per l’ostricoltura; le acque pure ed un grande bacino nell’ombra dell’ Isola di Oléron che viene alimentato con sostanze nutritive dal susseguirsi delle maree. Gli ostricoltori di questa Regione hanno saputo nel corso dei secoli elevare ad arte l'ostricoltura utilizzando le claires per affinare le loro ostriche. Le claires sono piccoli bacini concavi scavati nell'argilla in cui l'ostrica porta a termine la sua crescita. La combinazione di acque dolci e salate e la natura delle sostanze nutritive suscitano le differenze di colore e di sapore tipica di questa famiglia di ostriche.
Nome scientifico |
Crassostrea gigas |
Provenienza |
Francia, Nouvelle Aquitaine, Charente-Maritime, Marennes-Oleron |
Stagione |
Da ottobre ad aprile |
metodo di pesca |
Allevamento |
stato fisico |
Fresco |
riconoscimenti |
Label Rouge dal 1999, IGP dal 2009, |
ESAME visivo |
Guscio porcellanato e levigato, bordo merlettato
|
esame olfattivo |
Delicata essenza salmastra con lieve profumo di sottobosco
|
GUSTO |
Leggera sapidità. Dolcezza spiccata con note aromatiche ascrivibili alla frutta a guscio. Lieve nota ferrosa |
CONSISTENZA |
Croccante e suadente nel morso |
SVILUPPO |
Attacco poco irruento. Persistenza lunga, sostenuta da una rotonda dolcezza |
Aprire le ostriche
è semplice!
Utilizza i giusti utensili che trovi nella sezione accessori. E' importante non utilizzare coltelli che non siano stati concepiti per qusto specifico utilizzo es. coltello del grana. Segui le nostre indicazioni
leggendo le nostre istruzioni, il risultato è assicurato!
Segreti per conservare
le tue ostriche
Mantieni la cassa orizzonta in frigorifero a 4-6 °C. Se non le apri tutte, riponile nella cassa con la parte piatta verso l'alto per evitare che perdano l'acqua. Puoi consumarle fino a 10 giorni dalla data presente in etichetta, se all'apertura si presentano umide, i molluschi vanno consumati vivi e vitali. Una volta aperte, consumale entro 30 minuti.
Molti lo abbinano a...
Le opinioni dei nostri clienti
Leggi la loro esperienza con I love Ostrica
4,9
da 162 valutazioni di clienti reali