Devi organizzare una cena di compleanno e non sai cosa cucinare? Con semplicità e gusto puoi stupire i tuoi ospiti con ricette originali e deliziose. Molto spesso infatti una cena semplice ed informale con gli amici di sempre è l'idea migliore per festeggiare un evento particolare come un compleanno, a dare il sapore di festa al tuo menù basterà un pizzico di originalità!
Certo il pesce non può mancare per una cena moderna e ricca che catturi i palati di tutti i commensali, si tratta infatti di una materia prima il cui gusto viene esaltato con poco e l'effetto finale sarà strabiliante.
Le ricette a base di pesce sono davvero tante, è possibile preparare dei piatti tipici tradizionali oppure realizzare un menù moderno con preparazioni smart ma altrettanto gustose. Ecco qualche ricetta per una cena di compleanno indimenticabile.
Spaghetti al granchio porro
Il granchio porro è un ingrediente che si adatta bene alla preparazione di sughi, ha una polpa morbida e gustosa, perfetta per un primo piatto spettacolare.
Questi spaghetti lasceranno i commensali a bocca aperta grazie al gusto intenso del sugo di pesce creato con una semplice bisque, il primo è abbastanza sostanzioso, perfetto anche come piatto unico e per precedere magari un secondo delicato e fresco.
Ingredienti per 4 persone
- 4 granchi porro
-250 gr di pomodorini maturi
- bisque di crostacei
-1 bicchierino di brandy
- peperoncino e prezzemolo q.b.
- 400 gr di spaghetti
Pulire il granchio porro dividendolo in due per la lunghezza e lavandolo accuratamente sotto l'acqua corrente per eliminare i residui di sabbia. In una padella antiaderente scottare leggermente il granchio porro con un aglio in camicia ed un filo d'olio evo e sfumare con il bicchierino di brandy a mo' di flambè fino a quando sarà completamente esaurito il liquido. A questo punto alzare la fiamma ed aggiungere i pomodorini tagliati in quattro, la bisque, peperoncino e prezzemolo. Chi ama i gusti intensi può aggiungere maggiorana e origano, salare e abbassare la fiamma non appena il sughetto inizia a bollire. Nel frattempo cuocere la pasta in abbondante acqua salata. Togliere i granchi porro e scolare la pasta al dente così da finire la cottura in padella mantecando la pasta con il sugo. Disporre i granchi in ogni piatto e la quantità di pasta desiderata accanto, per finire aggiungere un po' di prezzemolo fresco.
Tartare di ricciola
Un secondo piatto di pesce adatto per una cena di compleanno è la tartare di ricciola, una ricetta semplice e fresca. L'accompagnamento ideale è rappresentato da un mix di verdure al forno, magari di stagione, i gusti delicati delle preparazioni sorprenderanno anche i palati più esigenti. Il tocco in più per chi volesse osare è dato dal pane fresco tostato, magari fatto in casa, perfetto per dare una nota croccante e dal sapore un po' rustico.
Ingredienti
- 400 gr di filetti di ricciola
- un pizzico di sale
- un cucchiaio di olio extra vergine d'oliva
- pepe nero
- la scorza di un limone
- pane fresco
- mix di verdure di stagione.
Per preparare la tartare bisogna iniziare dal pane, tagliarlo in fette sottili, appiattendole magari con un mattarello e disporlo su una teglia da forno arrotondandolo e infilzandolo con uno stecchino per rendere la presentazione più accattivante, insaporirlo con un filo d'olio e un pizzico di pepe nero. Per renderlo croccante è sufficiente lasciarlo tostare in forno per cinque minuti a 250 gradi. Per la tartare sminuzzate la ricciola fino ad ottenere un battuto molto fine, insaporite in una ciotola con un cucchiaio di olio evo, la scorza del limone, sale e pepe nero. Il piatto è pronto per essere impiattato. Disponete la ricciola all'interno di un coppa-pasta pressando bene per dare la forma e togliere poi il coppa-pasta. Aggiungere il pane tostato e le verdure passate al forno.